Le vittorie con Cus Cagliari e Campobasso, non bastano ai “tonnetti” per entrare tra le migliori sedici del torneo under 15.
Non bastano due successi ai giovani giallorossi per proseguire l’avventura alle finali nazionali in corso di svolgimento a Prato, chiudendo il girone A di “qualificazione” in seconda posizione con sei punti dietro l’imbattuta compagine lombarda Diavoli Rosa.
Nella giornata inaugurale di martedì 16 maggio è scaturita un’agevole vittoria contro il Cus Cagliari con il punteggio finale di tre set a zero (con parziali di 25–12, 25–12, 25–8), mentre nel primo pomeriggio è maturata la sconfitta con il massimo scarto contro la quotata e ambiziosa compagine lombarda dei Diavoli Rosa (17–25, 21–25, 11–25 i parziali dei set).
Nella seconda giornata di gare è arrivato il secondo successo contro il team molisano della Energy Time Spike Campobasso, con parziali chiusi a 13, 4 e 9.
La Formula di queste Finali Nazionali prevedeva la partecipazione complessiva di un totale di 28 squadre e la suddivisione di ciascuna Finale Nazionale in due fasi, a cui vi si accede in base ad un ranking quantitativo relativo alla stagione 2021–2022, che, difatti, ha penalizzato i giovani atleti guidati da Nico Agricola e del secondo Francesco Piccioni.
Le 4 squadre vincenti la Fase di Qualificazione (Diavoli Rosa Lombardia, Asd Desio Volley Brianza Lombardia, Veneto Team Club Srl e Gs Por. Robur Costa 2030 Emilia Romagna), più le 12 squadre qualificatesi al primo posto delle prime 12 regioni secondo il ranking quantitativo, stanno partecipando alla Fase Finale per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia della categoria.
UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com