Finale Nazionale Under 19, i giovani “tonnetti” chiudono al 12esimo posto

Si chiude con altre due sconfitte il cammino dei giovani della Tonno Callipo Vibo Valentia nelle finali valide per il nono e sedicesimo posto nel torneo under 19 maschile in corso di svolgimento ad Alba Adriatica (Teramo). Ma se nella giornata di ieri erano scaturite due perentorie sconfitte per tre set a zero con Matervolley Castellana e Milano Volley, in quella odierna i ragazzi guidati dal duo Nico Agricola–Francesco Piccioni hanno profuso tesori di energie per centrare quella nona posizione certamente alla loro portata. Alla fine i calabresi si sono dovuti piegare in entrambe le circostanze alla quinta e decisiva frazione contro la squadra toscana Lupe Santa Croce SSD (con parziali di 25–16, 22–25, 25–22, 20–25, 12–15) e la compagine del capoluogo lombardo Pallavolo Milano Vittorio Veneto (25–22, 22–25, 25–22, 22–25, 14–16 i parziali dei set). Un andamento simile nelle due partite giocate, con i tonnetti giallorossi per ben due circostanze avanti di un set, ma che non hanno avuto la forza lucidità e concretezza chirurgica per mettere in cascina l’agognata vittoria. Il rammarico maggiore, comunque, è arrivato nella ultima e decisiva sfida contro i meneghini nel tiebreak decisivo, quando un attacco out dei vibonesi ha reso vano il tentativo di portarsi avanti. Sul 14 pari, gli ospiti hanno saputo cogliere l’attimo fuggente con Luca Masciotti e Lorenzo Marmoni, 34 punti in due, per chiudere la competizione con una vittoria, relegando Deivydas Cugliari e compagni al 12esimo posto finale. I due tecnici giallorossi Agricola–Piccioni hanno comunque tratto delle utili indicazioni da questa avventura in terra abruzzese, chiusa con una vittoria nella giornata inaugurale con la Roomy Saturnia Lube Form 4 Catania e quattro sconfitte, due delle quali al quinto e decisivo parziale.
Per quanto concerne le prestazioni individuali, il migliore “tonnetto” è stato il laterale siciliano Simone Orto, classe 2004, autore di 72 punti complessivi nelle cinque partite (media di 14.4), che ha mancato la doppia cifra soltanto nella sfida persa contro Volley Milano. Segnali positivi sono arrivati anche dal centrale etneo Marco Belluomo, classe 2003, per ben tre volte in doppia cifra, che ha messo a segno 47 punti (media 9.4), seguito a ruota dall’opposto Diego Vizzari, classe 2004, a quota 42 (media 8.4), anche per lui tre gare su cinque in doppia cifra, serviti con buona continuità e precisione dal palleggiatore classe 2004, Lorenzo Alcantarini.

Ecco, infine, il tabellino delle due gare:

Tonno Callipo ViboLupe Santa Croce SSD 2–3
Parziali: (25–16, 22–25, 25–22, 20–25, 12–15)

TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Alcantarini 7, Vizzari 12, Belluomo 12, Mirarchi 6, Orto 18, Facciolo 8, Cugliari cap. (L1, 33% positiva, 11% perfetta); Iurlaro 2, Cortese, Bonsignore, Dumitrache n.e., Pepe n.e., Pisani (L2) n.e.. Allenatore: Nico Agricola–Francesco Piccioni

LUPE SANTA CROCE SSD: Giannini 4, Riccioni 24, Menchetti 5, Antonelli 4, Brucini 12, Rossi 16, Gabriellini (L1, 49% positiva, 24% perfetta); Tellini 1, Montagnani, Landi (L2), Sorri 1, Cani n.e., Pieri n.e., Barretta n.e.. Allenatore: Alessandro Pagliaia

Arbitri: Pazzaglini Marco di Roma e Bosica Gianclaudio di Atri (Teramo)

VIBO: aces 10, errori in battuta 13; muri vincenti 16; errori 39; attacco 37%, ricezione 53%–26%, punti realizzati 65; SANTA CROCE: aces 711, errori in battuta 17; muri vincenti 9; errori 36; attacco 38%, ricezione 45%–23%, punti realizzati 67; durata set: 20’; 26’; 28’; 26’; 16’; Totale: 116 minuti

 

Tonno Callipo Vibo Pallavolo Milano Vittorio Veneto 2–3
Parziali: (25–22, 22–25, 25–22, 22–25, 14–16)

TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Alcantarini 5, Vizzari 10, Belluomo 9, Bonsignore 9, Orto 23, Iurlaro 9, Cugliari cap. (L1, 47% positiva, 21% perfetta); Mirarchi 1, Dumitrache 2, Cortese 1, Pepe, Facciolo 5, Pisani (L2) n.e.. Allenatore: Nico Agricola–Francesco Piccioni

PALLAVOLO MILANO VITTORIO VENETO: Siriani 5, Mascotti 16, Sampietri 13, Bonzani, Marnoni 18, Colli cap. 13, Gueli (L1, 65% positiva, 35% perfetta); Buoli 3, Vanzini 3, Maestranzi n.e., Calcaterra n.e., Olgiati n.e., Manara n.e., Mugnisi (L2) n.e.. Allenatore: Davide Colombelli

 Arbitri: Nannini Debora della sezione di Firenze e Argirò Luigi della sezione di Casalecchio di Reno (Bologna)

VIBO: aces 9, errori in battuta 11; muri vincenti 10; errori 34; attacco 35%, ricezione 52%–30%, punti realizzati 74; PALLAVOLO MILANO: aces 5, errori in battuta 11; muri vincenti 15; errori 39; attacco 33%, ricezione 47%–21%, punti realizzati 71; durata set: 26’; 30’; 27’; 30’; 19’; Totale: 132 minuti

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

L’impresa ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 accessibile dal seguente link: https://www.rna.gov.it/